Otorino a Bergamo Dr. Massimiliano Nardone
I tumori cutanei del distretto testa-collo richiedono un trattamento chirurgico che prevede spesso l’allestimento di lembi cutanei locali o loco-regionali, o innesti cutanei secondo la dimensione e la sede del difetto.
Particolare attenzione richiede la ricostruzione delle palpebre, della piramide nasale, del labbro e del padiglione auricolare in quanto devono rispettare anche la funzionalità dell’organo asportato oltre quello morfologico-estetico. In tumori cutanei testa/collo di determinate dimensioni ed estensioni bisogna prendere in considerazione a volte l’asportazione delle ghiandole salivari maggiori come parotide o sottomandibolare, l’asportazione dei linfonodi del collo, e nei casi coinvolgenti l’orecchio, l’asportazione dell’osso e delle strutture interne dell’orecchio.
Nei melanomi testa/collo, invece, la procedura si realizza nell’asportazione con ampi margini della lesione, nella ricostruzione del difetto e nell’identificazione del linfonodo sentinella nel collo, se non già evidente, attraverso procedure di radio-detezione in seguito a linfoscintigrafia.
ATTENZIONE: le immagini in questa pagina potrebbero urtare la vostra sensibilità pertanto si consiglia la visione ad un pubblico adulto e non particolarmente sensibile.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.