
Dott. Massimiliano Nardone
Il Dott. Massimiliano Nardone è primario dell’Ospedale di Treviglio e membro della società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervici-faciale ed attuale consigliere nel biennio 2018-2020 dell’AOOI (associazione otorinolaringoiatri ospedalieri italiani).
Servizi
Chirurgia oncologica testa-collo
Microchirurgia dell'orecchio
Chirurgia delle ghiandole salivari e tiroide
Chirurgia endoscopica del naso e seni paranasali
Articoli
La Sinusite è un’infiammazione ad eziologia multifattoriale che interessa i cosiddetti “seni paranasali” e può diventare una sinusite cronica. I seni paranasali sono 4 paia di cavità (seno mascellare, frontale,… Dott. Nardone, come si sta affrontando questa emergenza da coronavirus nella sua realtà lavorativa? Innanzitutto, bisogna dire che l’emergenza da coronavirus, presto trasformatasi in pandemia, ha colpito con la violenza…Sinusite cronica: cause, sintomi, terapie
Emergenza Coronavirus: come si vive in prima linea

Il dott. Nardone collabora con la rivista Official Journal of the Italian Society of Otorhinolaryngology – Head and Neck Surgery
ACTA Otorhinolaryngologica Italica

Il dott. Massimiliano Nardone otorinolaringoiatra parteciperà come moderatore al Convegno nazionale di AOOI del 11 e 12 ottobre
‘PRESERVAZIONE E RIABILITAZIONE VII NERVO CRANICO’
Il dott. Massimiliano Nardone otorinolaringoiatra su il Mattino del 24 marzo 2020
‘Primario in trincea a Bergamo: che tristezza le bare sui camion’

