Dott. Massimiliano Nardone

Il Dott. Massimiliano Nardone ha conseguito la laurea di Medicina e Chirurgia presso l’Università Federico II di Napoli nel 1998 e la specializzazione di Otorinolaringoiatria sempre nello stesso Ateneo nel 2002.

Il Dott. Nardone ha lavorato come dirigente medico con rapporto libero professionale presso l’Ospedale S. Maria delle Grazie di Pozzuoli (NA) – ASL Napoli 2 dal 2004 al 2007.

Successivamente, come medico dirigente a tempo indeterminato, il Dott. Nardone ha prestato servizio presso il reparto di Otorinolaringoiatria e Micro-Chirurgia della Base Cranica dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo (ex Ospedali Riuniti) dal 2007 al 2018 (Gennaio).

Il Dott. Nardone è stato Direttore responsabile del reparto di Otorinolaringoiatria dell’ASST della Valtellina ed Alto Lario – presidio di Sondrio.

Ha frequentato nel 2003 l’Istituto della House Ear Clinic di Los Angeles – California (USA), centro riconosciuto a livello internazionale nel trattamento della patologia dell’orecchio medio ed interno.

Nel 2016 il Dott. Nardone ha frequentato il Princess Alexandra Hospital ed il Mater Hospital di Brisbane (Australia), centri specializzati nel trattamento della patologia oncologica Testa-Collo e della Base Cranica.

E’ autore di diverse pubblicazioni internazionali e di capitoli di monografie e di relazioni ufficiali degli organi nazionali di Otorinolaringoiatria (AOOI, SIO).

Il Dott. Nardone ha frequentato più di 100 corsi nazionali ed internazionali, con particolare rilievo per i corsi di chirurgia endoscopica nasale (Pittsburg, Bruxelles, Graz), di microchirurgia dell’orecchio medio e della base cranica (Piacenza, Nizza, Roma) e di chirurgia oncologica testa-collo (Parigi, Coventry, Copenhagen).

Ha eseguito più di 2000 interventi con particolare rilievo agli interventi di microchirurgia dell’orecchio medio ed approcci della base cranica (anteriore e laterale) e chirurgia endoscopica nasale (base ed avanzata).

Negli ultimi anni il Dott. Nardone si è dedicato anche alla chirurgia oncologica testa-collo (tumori del massiccio facciale: naso e seni paranasali- del temporale: orecchio e della cute- delle ghiandole salivari maggiori: parotide e sottomandibolare- del cavo orale e della laringe) e della tiroide.

Nel 2017, il Dott. Nardone è stato insignito del titolo di medico esperto di trattamenti di medicina biologica integrata, che vengono applicati in integrazione o, in alcuni casi, in alternativa alle cure convenzionali quando queste non si dimostrino efficaci.

 

 


Membro della società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervici-faciale ed attuale consigliere nel biennio 2018-2020 dell’AOOI (associazione otorinolaringoiatri ospedalieri italiani). Vai all'organigramma

Chiama ora